ATTI DELLA DISTRIBUZIONE DE' PREMJ D'AGRICOLTURA E D'INDUSTRIA del giorno 4 ottobre 1834. A seconda delle superiori disposizioni convennero nella grand' aula dell' Imperiale Regio Palazzo delle Scienze e delle Arti di Brera gli Imperiali Regj Consiglieri di Governo, gl'Imperiali Regj Ciambellani, i Presidenti degl' Imperiali Regj Tribunali, i Presidenti e Direttori dei diversi rami di pubblica amministrazione e dei pubblici stabilimenti, gli Ufficiali generali e superiori, non che i Membri dell' I. R. Istituto di Scienze, Lettere ed Arti, e delle Commissioni chiamate a prender parte all'esame ed al giudizio degli oggetti d'industria. La funzione, onorata dalla presenza di Sua Eminenza Reverendissima il signor Cardinale Arcivescovo di Milano, era preseduta da S. E. il signor Conte Francesco di Hartig, I. R. Consigliere intimo attuale, Ciambellano, Governatore delle Provincie Lombarde, ecc. ecc. Aprì la cerimonia il signor professore Cavaliere Francesco Carlini, primo Astronomo e Direttore dell'I. R. Specola, f. f. di Direttore dell' Istituto, ecc., col pronunciare un discorso allusivo ad essa; indi il signor professore Fantonetti, f. f. di Segretario del medesimo Corpo scientifico, lesse l'estratto degli atti relativi al giudizio dei premj assegnati all'agricoltura, agli oggetti d'industria caduti in concorso, ed in quest'anno anche alla miglior risposta del quesito medico in attinenza alle morti repentine pubblicato col programma dell'8 aprile 1833, chiamando di mano in mano i premiati a ricevere dalla sullodata Eccellenza Sua le medaglie e le patenti colle seguenti iscrizioni: A LUIGI TORCHI, falegname di Milano Per macchina aritmetica. A GIUSEPPE CATTANEO, fabbricatore di pianoforti di Milano Per pianoforti emulanti quelli delle migliori fabbriche straniere. A GIOVANNI BERTINI, pittore di Milano Per vetri colorati a fuoco con figure trasparenti. A GIOVANNI ANDREOLI DEL FU LUIGI, di Toscolano, provincia di Brescia Per grandiosa cartiera. A GAETANO GALLI, di Milano Per estensione e perfezionamento della fabbrica dei tralicci stampati ed inverniciati. A GIUSEPPE LEONARDI, macchinista idraulico di Per macchina a vapore e torchio Milano idraulico. |