Le belle arti, Volumes 1-2 |
Wat mensen zeggen - Een review schrijven
We hebben geen reviews gevonden op de gebruikelijke plaatsen.
Veelvoorkomende woorden en zinsdelen
alcuni allora altre ammirazione antichi Antonio architetto armonia arte arti artisti avea bassi belle Biografia buon canto capo cappella Carlo celebre chiamato chiesa circa città colla colori componimenti compositore composizioni corde coro cuore dice diede dipinti discepolo disegno drammi ebbe eccellente erano eseguiti esistono famoso fece figliuolo figure filosofo fiori fondata forma Francesco fresco furono genio giovane Giuseppe gran grande grandi greci gusto imitò inventa l'altro l'anno l'arte lavori leggi lode luce luogo maestro maggiore maniera mano Maria melodia mente mezzo migliori morì morto musica musicali nacque Napoli nato natura naturale nome nuovo opere ordine osserva passò patria perfezione Pietro pittore poesia poeta musico porta presso Principe pubblicò pure quadro quei rappresenta reale recò regole rende ritratto riuscì scuola secolo sentire sistema somma statue stile stromento studio suono teatro tore trattato trova varie varj Vedi veniva verso vivere
Populaire passages
Pagina 125 - Acheronte non si cala. Ed io: Se nuova legge non ti toglie Memoria o uso ali' amoroso canto, Che mi solca qnelar tutte mie voglie, Di ciò ti piaccia consolare alquanto L' anima mia, che, con la sua persona Venendo qui, è affannata tanto.
Pagina 12 - ... 1 furor del suo signor seconda, raspa, batte, nitrisce e si raggira, gonfia le nari e fumo e foco spira.
Pagina 80 - Alessandro alla famosa tomba Del fero Achille , sospirando disse : O fortunato , che sì chiara tromba Trovasti , e chi di te sì alto scrisse ! Ma questa pura e candida colomba , A cui non so s...
Pagina 176 - Musica, che vuoi tu? S'ascoltano delle arie eccellentemente intuonate, dette con una prodigiosa agilità, con una perfetta eguaglianza di corde nella voce, con esattissimo rigore di tempo, con trilli, con lunghezza mirabile di cadenza senza prender fiato; Musica, che vuoi tu ? Ancora non lo so, se non mi desti nel cuore verun sentimento. Io ho ascoltato delle voci alle quali non si poteva rimproverare verun difetto; ma il mio animo faceva loro il rimprovero massimo, poiché non sentiva nulla. I ballerini...
Pagina 176 - Musica, che vuoi tu?" Ancora non lo so, se non mi desti nel cuore verun sentimento. Io ho ascoltato delle voci alle quali non si poteva rimproverare verun difetto, ma il mio animo faceva loro il rimprovero massimo, poiché non sentiva nulla. I ballerini da corda si pagano perché ci faccian meraviglia; i musici si pagano perché ci movano: eppure la massima parte de' musici vuoi fare da ballerino da corda.
Pagina 8 - E ben nel volto suo la gente accorta legger potria: « Questi arde, e fuor di spene »; così vien sospiroso, e così porta basse le ciglia e di mestizia piene. Gli ottocento a cavallo, a cui fa scorta, lasciar le piagge di Campagna 74 amene, pompa maggior de la natura, ei colli che vagheggia il Tirren fertili e molli.
Pagina 218 - Nouvelle méthode facile et curieuse, pour connoitre le pouls par les notes de la musique, par feu MFN Marquet.
Pagina 25 - C arponi , che questo illustre artista non trovava una cantilena , se non gli stava la sua bella accanto , e se i suoi gattini non gii scherzavano intorno.
Pagina 177 - La Musica la meglio calcolata in tutti i suoi tuoni, la più geometrica ne' suoi accordi, se non ha alcuna significazione, sarà come un prisma, che presenta i più bei colori, e non fa quadro: divertirà l'orecchie, e annojerà sicuramente lo spirito.
Pagina 4 - Pare che ognuno abbia il timpano nel? orecchio più delicato , e pia energico che in tutto il resto di Europa. Tutta la nazione è cantante : ogni gesto , ogni inflessione di voce degli abitanti , ed anche la maniera della prosodia delle sillabe respira l'armonia, e la musica. xVel momento che la ferale invasione de...