Pagina-afbeeldingen
PDF
ePub

Borace puro a grana 28 la libbra.
Solfo sublimato a duc. 1o il cantajo.
Allume a duc. 9 il cantajo.

Fabbrica di berretti di lana di Francesco Montels, in via Donnalbina N.o 56.

Berretto alla tunisina, per duc. 1. 20.

detto alla levantina, grana 30.

detto alla napolitana, grana 50.

000000000000

Fabbrica di cera stabilita in via Salute largo Torre

,

quattro-mani N.o 119 dal signor

Joseph Clouet.

Candele, e candelotti di cera, candele all' uso di Pa

rigi, candele per Chiesa, a grana 40 la libbra.

Candelotti grandi, a grana 44.

Fabbrica di Niccola di Paolo Finizio, in via,
Mezzocannone N.° 59.

Mazzetti due di seta reale, piegati alla Fossombrone.

Saggi di tessuti diversi impermeabili all' acqua eseguiti nello stabilimento privilegiato de' signori Raffaele Fusco, e Gelsomino Patella, sito fuori Porta medina, e propriamente nel vicolo Salata all' olivella N.o 30.

Lavori di paglia all uso di Firenze, eseguiti dalla signora Angela Negri napolitana, domiciliata in via Chianche di Palazzo N.o 6.

Cappelli da uomo.
Paglia da donna.

detta Fogliettone, Taschetto all' orientale.

Cappellini da bambini.

I prezzi si troveranno notati su ciascuna paglia.

Manifattura d'ombrelli di Gennaro de Martino,
in istrada di Chiaja N.o 211.

Un paracqua di 30 pollici col manico di avorio, per duc. 6.

detto di pollici 28, duc. 5. 60.

detto di pollici 26, duc. 5. 20.

Parasole col manico d'avorio intagliato, duc. 6.

detto col manico meno lavorato, duc. 5.50.
detto per duc. 5.

Un piccolo parasole con montatura a merletto, e con manico d' avorio, duc. 10.

detto con merletto di minor lavorio, duc. 9.
detto, duc. 8.

Piccolo parasole di stoffa operata con manico d'avo

rio, duc. 4. 80.

detto, duc. 4. 40.

detto, duc. 4.

Fabbrica di armi da fuoco di Tommaso Campanile, sita nel vicolo secondo Molo piccolo N.o 12.

Uno schioppo a due colpi all'uso inglese, duc. 60. detto all' uso francese, duc. 80.

Uno schioppo all' uso inglese, duc. 30.

Uno schioppo piccolo all' uso francese, duc. 30.
Un pajo di pistole da arcione, duc. 40.

Un pajo di pistole da tasca, duc. 36.

Manifattura di pettini di Enrico Schmitt,
in via Corsea Ν.° 69.

Panierini di corno traforati, ogni uno duc. 2.

Guantierine traforate, duc. 2. 40.

Pettini da parrucchiere di corno di bufalo, grana 40.

detti grana 30.

detti grana 25.

detti grana 20.

detti grana 30.

detti grana 20.

detti grana 15.

detti grana 10.

Pettini bianchi di corno d' America, grana 30.

detti grana 25.

detti grana 20.

detti grana 15.

Pettini di avorio, grana 40.

Pettini da forfore di corno di bufalo, grana 30.

detti di corno, grana Io.

detti di bosso, grana Io.

detti lunghi, grana 20.

Pettini diversi con manico, da grana Io a 30 l'uno.

Pettini di corno di bufalo lavorato, grana 35.

[blocks in formation]

Pettini diversi, da grana 8 a 25 l'uno,

Pettini da ricci, da grana to a 25 l'uno.

Cerchietti in uno con pettine e pettinino, grana 50.

Stecche di corno per busto da donna, grana 50.

Fabbrica di cuoi del signor Francesco Stella, sita rimpetto i Granili del Ponte della Maddalena, denominata Tannerie, diretta dal signor Mayol.

Due balle con n. 20 mezzine, cuoi di bucceria di America del peso di rotoli 28 ogni cuojo, conciato col dividivis nel breve tempo di mesi 3 1/2, a duc. 60 il cantajo.

Due rolli con n. 4 mezzine, cuoi leggieri a duc. 64 il cantajo.

Due rolli con 8 mezzine, cuoi di bucceria del Paese conciati in due mesi a duc. 70 il cantajo.

Fabbrica di pianoforti di Vincenzo Mach, in via Monteoliveto palazzo Gravina, 2.° piano.

Due pianoforti, ogni uno di diversa costruzione, i cui prezzi si troveranno segnati su di essi,

Fabbrica di pianoforti de soci Giovanni Schmid e Giacomo Eppler, nella salita Trinità degli Spagnuoli N.o 22.

Pianoforte a coda di legno palissandro col pancone ri vestito di ferro fuso, e con la cordiera di ferro.

La spina, ed i bischeri sono situati al di sotto del pancone: utile novità, poichè il martelletto battendo la corda in senso opposto, e rendendola più salda, ne risulta che la voce fassi più armoniosa e netta. La meccanica, e lo scoppamento son costrutti all' inglese. Vi è la tastiera di avorio, che conta sei ottave e mezzo, e due tasti. Evvi la lira a due pedaliere con lo smorzo, e trasporto della tastiera per duc. 500

,

Fabbrica di pianoforti dei fratelli Pasquale ed Agnello Federico, in via Speranzella N.o 100.

Pianoforte di legno maogano a sei ottave e mezzo, e due tasti, con tre pedaliere, per duc. 260.

Fabbrica di candele steariche stabilita da D. Ferdinando Arpino nel monistero di S. Maria della Vita.

Candele di quattro a libbra.

dette di 5 per ogni libbra e mezza.
dette di quattro.

Candele da toeletta, di once to per ogni quattro.

dette di quattro per ogni due libbre, all'uso di Venezia.

dette colorate.

I prezzi trovansi segnati sull' etichette, che le candele contengono.

« VorigeDoorgaan »